CIBO KOSHER A FIRENZE NEGOZI E RISTORANTI KOSHER Ghetto Ebraico
Condividere
Consegna a domicilio di cibo kosher a Firenze
Consegna a domicilio di cibo a Firenze
Se avete bisogno di cibo kosher consegnato direttamente a Firenze, in hotel, appartamenti o indirizzi privati, potete ordinare da www.kosherfoodineurope.com .
Le consegne a Firenze vengono normalmente completate entro il giorno successivo , se l'ordine viene ricevuto entro le 10:00 del mattino.
Consegniamo prodotti freschi, refrigerati e surgelati , garantendo che tutto arrivi alla temperatura perfetta, dai prodotti refrigerati al gelato e ai cibi surgelati.
Per la versione italiana del sito, visitare www.kosherfood.it .
Cibo Kosher e patrimonio ebraico a Firenze
Ristoranti Kosher a Firenze
Cibo vegetariano kosher di Ruth
📍 Via Luigi Carlo Farini 2a, 50121 Firenze
🌐 https://kosheruth.com/
Un accogliente ristorante kosher che offre anche piatti vegetariani, vicino alla Grande Sinagoga.
Ba'Ghetto Firenze
📍 Via Luigi Carlo Farini 5r, 50121 Firenze
🌐 www.baghetto.com/en/restaurants/baghetto-firenze/
Ba'Ghetto Florence porta a Firenze la cucina kosher ebraico-romana e mediorientale. Le regole della kashrut sono rigorosamente rispettate sotto la supervisione della Comunità Ebraica di Firenze.
Chabad di Firenze / Beit Chabad Firenze
📍 Via dei Pilastri 15R, 50121 Firenze
🌐 www.jewishflorence.com
La Chabad di Firenze funge da sinagoga e centro comunitario vivace per residenti, studenti e visitatori.
Offre servizi religiosi giornalieri e del Sabato, pasti kosher su richiesta, corsi di cultura ebraica ed eventi per le festività.
Situato a pochi passi dalla Grande Sinagoga, offre uno spazio caldo e accogliente per i viaggiatori ebrei in Toscana.
🕍 Sinagoga e quartiere ebraico a Firenze
Grande Sinagoga di Firenze (Tempio Maggiore)
📍 Via Luigi Carlo Farini 4, Firenze
Completata nel 1882, questa monumentale sinagoga in stile moresco/bizantino è uno dei monumenti ebraici più importanti d'Europa.
Ghetto e quartiere ebraico di Firenze
L'antico ghetto ebraico di Firenze fu istituito nel 1750/1571 dai Medici, nell'area dell'odierna Piazza della Repubblica.